S. Maria Immacolata – Festa del ringraziamento per l’arresto della colata lavica del 1886 – Belpasso (CT)
Data della Festa:
Ultima Domenica di Maggio
L’ultima domenica di maggio a Belpasso si svolge la processione di ringraziamento alla Vergine Immacolata, titolare della parrocchia della chiesa madre, per lo scampato pericolo della distruzione del paese nel maggio 1886, in cui per intercessione della Vergine la colata lavica si arrestò.
Il simulacro della Vergine venne portato in processione fino ai piedi della colata lavica, e nel punto in cui la Madonna sostò per la processione, la lava si arrestò.
Da quel momento in poi il simulacro della Madonna annualmente viene portato in processione in ringraziamento alla scampato pericolo.
La processione è una processione liturgica, senza luminarie, di ringraziamento, e percorre le vie della parrocchia, la zona ad est, mentre l’otto dicembre la zona ovest.
Inizialmente la Madonna Immacolata veniva festeggiata solo per questa occasione, invece da alcuni anni anche l’8 dicembre, per la solennità liturgica.
Dopo la celebrazione della S. Messa Solenne, il simulacro della Madonna, posto sul fercolo con baldacchino in stoffa, esce dalla chiesa madre e percorre le vie del paese, tra canti e preghiere di lode.
In serata si svolge il rientro in chiesa con uno spettacolo pirotecnico di chiusura.
Testo a cura di Vincenzo Zappalà
Galleria Fotografica
Foto a cura di Vincenzo Zappalà