S. Marco Evangelista – Baucina (PA)

Data della Festa:
25 Aprile

La piccola comunità baucinese il 25 aprile festeggia il celeste Patrono San Marco Evangelista.
È una festa che dura da più di 360 anni, quando alcuni esuli di Ciminna e Ventimiglia di Sicilia si stabilirono attorno alla chiesa di San Marco dando origine così al piccolo centro rurale.
La festa è sempre stata la più importante ma al giorno d’oggi la si festeggia in tono minore, forse perdendo anche il significato storico del patronato di  San Marco  a Baucina.
Infatti alla fine del 700′ il suo culto fu rimpiazzato da quello di Santa Fortunata Vergine e Martire, che diventò ben presto la Compatrona rimpiazzando San Marco, ma la devozione al Santo Evangelista non è del tutto scomparsa.
Nel giorno di San Marco il paesino è svegliato dall’alborata; subito dopo  fuori paese, nella contrada dove sorge l’antica chiesa dedicata al santo, si svolge la tradizionale fiera del bestiame e di attrezzi agricoli.
In mattinata la messa solenne con le autorità cittadine, ed alle ore 21:00 si svolge la tradizionale processione del simulacro di San Marco, che condotto per le vie del paese farà rientro in tarda serata in chiesa madre.
Un nutrito e fragoroso spettacolo pirotecnico eseguito in Contrada San Marco chiude infine i festeggiamenti dedicati al Santo Patrono.

Testo a cura del nostro collaboratore Gaetano Spicuzza

Galleria Fotografica
Foto a cura del nostro collaboratore Gaetano Spicuzza

Potrebbero interessarti anche...

error: Se vuoi questa foto contatta il responsabile di Isola In Festa