“A Paci” di Pasqua – Canicattini Bagni (SR)

Data della Festa:
Domenica di Pasqua

La Domenica di Pasqua  dopo la celebrazione della Santa Messa solenne delle 10:30 si avvia la processione dei simulacri della Madonna Addolorata e del Cristo Risorto separatamente e per vie diverse. La Vergine Addolorata esce dalla Chiesa Anime Sante del Purgatorio, mentre il Cristo Risorto dalla Chiesa Madre. Al primo incontro, davanti la Chiesa Maria SS. Ausiliatrice (detta del Santuzzu), alla Madonna viene tolto il manto nero e, lasciatole quello azzurro, viene fatta incontrare col Cristo Risorto al grido di “A Paci Paci ” (Pace Pace). Subito dopo la processione festosa giunge in piazza XX Settembre, dove l’antico rituale della “paci paci” si svolge di nuovo, prima alla chiesa Anime Sante del Purgatorio e poi davanti alla Chiesa Madre tra il volo delle colombe bianche, la musica del corpo bandistico municipale, il suono festoso delle campane, lo sparo di mortaretti e gli applausi di centinaia di fedeli. Con l’incontro tra Cristo Risorto e la Vergine Maria, si chiudono i solenni festeggiamenti pasquali.

Testo a cura del nostro collaboratore Michele Bordonaro

Galleria Fotografica
Foto a cura del nostro collaboratore Michele Bordonaro

Potrebbero interessarti anche...

error: Se vuoi questa foto contatta il responsabile di Isola In Festa